Concorso di progetto a due fasi per gruppo interdisciplinare / Seconda fase
Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE), Repubblica e Cantone Ticino
Comunità di lavoro Hämmerli & Caccia Architetti Sagl, Luca Pessina Architetti SA
Schnetzer Puskas Ingenieure AG
Erisel SA
IFEC ingegneria SA
Erisel SA
Elettroconsulenze Solcà SA
MOFA urban landscape studio
Stefano Zeni
Modelli Marchesoni
Il Comune di Lodrino è situato nell’immediato nord di Bellinzona, alle porte della biforcazione del piano di Magadino in Valle Leventina e Valle di Blenio. Il distretto di Leventina, in seguito all’apertura della ferrovia del Gottardo sul finire del XIX secolo, grazie all’immensa presenza di acqua, fu per un periodo una delle principali zone industriali del Canton Ticino. Infrastrutture idroelettriche, militari e civili contrastano con i piccoli insediamenti del fondovalle. Dal periodo romano, flussi di persone, merci ed energia in transito dai valichi alpini verso sud definiscono il Genius loci di questa periferia subalpina. Il progetto per la nuova scuola media deve inserirsi nella confusa ed amorfa situazione che circonda il piccolo nucleo storico. L’impostazione urbana proposta subordina il nuovo fabbricato ad uno spazio pubblico volto a collegare la scuola elementare esistente, generando un complesso scolastico con una chiara impostazione ortogonale, il quale ordine cartesiano rifiuta esplicitamente il modello residenziale di tipo casuale circostante, ma cerca il dialogo con la scala delle preesistenze industriali disposte nell’altra metà della valle. Viene sviluppata una sezione trasversale su tre piani; piano terra e primo piano sono disposti su una profondità convenzionale, mentre la zona di insegnamento principale viene disposta sulla piattaforma del secondo piano sotto una copertura a shed. L’impiego di questa tipologia di copertura, oltre ad agevolare qualsiasi forma di insegnamento nelle aule, permette al generoso spazio di circolazione al secondo piano di diventare uno spazio comune funzionale; non solo atrio diffuso, ma potenzialmente una estensione vera e propria dell’aula. La nuova Scuola media di Lodrino è interpretata come un unico spazio orizzontale destinato alla formazione quotidiana sia del singolo sia della comunità studentesca.
Concorso di progetto a due fasi per gruppo interdisciplinare / Seconda fase
Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE), Repubblica e Cantone Ticino
Comunità di lavoro Hämmerli & Caccia Architetti Sagl, Luca Pessina Architetti SA
Schnetzer Puskas Ingenieure AG
Erisel SA
IFEC ingegneria SA
Erisel SA
Elettroconsulenze Solcà SA
MOFA urban landscape studio
Stefano Zeni
Modelli Marchesoni